I segnalibri o i bookmarks sono un ottimo metodo per tenere traccia dei propri siti preferiti e dei contenuti web che ci interessano particolarmente. Firefox, fino a poco tempo fa, dominava nel campo dei browser ma ora, grazie al supporto delle estensioni, Google Chrome sta guadagnando sempre più sostenitori. Se anche voi siete tra i tanti utenti che hanno deciso di passare da Firefox a Chrome potrebbe risultarvi utile questa breve guida su come trasferire i segnalibri da un browser all’altro.
Per spostare i segnalibri da Firefox a Chrome esiste un modo molto semplice e veloce. Per prima cosa dovrete salvare i bookmarks di Mozilla Firefox per esportarli, ecco come:
- aprite Firefox
- cliccate sul pulsante “segnalibri” in alto
- cliccate su “organizza segnalibri“
- andate su “importa e salva”
- cliccate su “esporta html” e salvate il file sul desktop
Ora dovrete lanciare Google Chrome e aprire il file per importare i segnalibri, ecco come:
- cliccate sull’icona di “customize and control Google Chrome” in alto a destra a forma di chiave inglese
- andate su “bookmark manager”
- cliccate su “organize”
- vi si aprirà un menu a discesa e qui cliccate su “import”
- selezionate il file precedentemente salvato sul desktop
Adesso tutti i vostri segnalibri di Firefox saranno a disposizione su Chrome e potrete iniziare ad usare questo browser in tutta comodità utilizzando le informazioni che avevate salvato nel vecchio software. Chrome ora sarà perfettamente funzionale e completo proprio come lo era Firefox ma con qualche qualità in più come le migliori estensioni e le web-apps scaricabili gratuitamente dal Chrome Web Market.