Ormai, come forse avrete inteso dagli strilli più o meno isterici degli esperti di sicurezza online, è necessario seguire dei criteri ben precisi per le vostre password, ed evitare cose come 12345
oppure parole del dizionario. In effetti, non basta neppure una sequenza di lettere e numeri casuali, se è troppo breve. Forse è il caso di delegare, comunque, e permettere a qualcosa come Secure Password Generator il compito di escogitarne una sufficiente diabolica.
Questa simpatica extension per Firefox, che apparirà sotto forma di pulsante-lucchetto sulla toolbar del vostro browser, permette di creare delle password casuali, lunghissime e difficilissime da attaccare. Come spiegò a suo tempo il mio collega, di fatto, dei trucchi matematici chiamati Rainbow Tables sono in grado di decifrare password casuali fino a otto cifre a velocità di record. I trucchi migliori per salvarsi sono quelli di allungare parecchio la password oppure aggiungere caratteri non standard. Ad esempio:
fg7h51r
Non sarebbe una buona password, mentre
nelmezzodelcammindinostravita
Sarebbe decisamente meglio, anche se non all’altezza di
hj%ghtyl!4G@rG%al?kf7hkl@
che è tutta bella imbottita di caratteri speciali. Secure Password Generator è in grado di crearle per voi con un click, decidendo il numero di caratteri, quali escludere, quali speciali inserire, se usare lettere, numeri o entrambi.
Probabilmente non riuscirete a ricordarle, ovvio, ma se si tratta della prima linea di difesa contro i ladri internettiani, e si tratta di password importanti come quelle del vostro conto di Paypal oppure della vostra banca, tanto vale fare lo sforzo e tutt’al più nasconderle in TrueCrypt.
Se volete una soluzione di tipo automatico, poi, c’è sempre Roboform.