Segate ha introdotto sul mercato, lo scorso maggio, il Momentus XT, ovvero un device che fonde le caratteristiche di un hard disk da 2,5 pollici con un Solid State Disk da 4 GigaByte. La società di Alan Shugart ha dichiarato che non si tratta affatto di un esperimento isolato, ma che entro pochi anni questi nuovi dispositivi conquisteranno il settore dei dispositivi di memorizzazione di massa. In particolare, David Mosley, dirigente della divisione vendite di Seagate, ha dichiarato che entro un quinquennio la quasi totalità degli attuali dischi sarà sostituita.
Gli innovativi hard disk ibridi, sempre secondo quanto riferito dalla società statunitense, consentono prestazioni decisamente migliori all’interno dei personal computer e che possono rivelarsi fondamentali per un maggiore incremento di sviluppo della nuova tecnologia del cloud computing, la quale si prefigge come obiettivo l’utilizzo di applicazioni direttamente attraverso Internet.
Per il momento la produzione è orientata verso i dischi di memorizzazione presenti all’interno di laptop e netbook e non sono state rilasciate informazioni circa uno sviluppo parallelo per dischi da 3,5 pollici. Nessuna specificazione nemmeno sul piano economico, che potrebbe influire non poco sulla scelta di utenti ed amministratori, molto spesso orientati verso un risparmio forzato.
Secondo quanto finora diffuso, i benefici introdotti con la nuova tecnologia sono oggettivamente positivi, tuttavia è sempre bene tener presente il rapporto qualità, prestazioni, prezzo.