E’ un progetto molto particolare quello pensato per gli utenti del browser Chrome di Google. Si chiama Screenwise e sicuramente convincerà tantissimi utenti, anche se con molta probabilità la novità sarà avviata soltanto negli Stati Uniti. L’obiettivo è quello di raccogliere informazioni sulle abitudini degli utenti di internet, ovviamente a scopo pubblicitario. Ma questa volta tutto avviene in modo molto preciso e alla luce del sole, con la piena volontà degli utenti partecipanti al progetto, che vengono anche pagati per essere tracciati.
Come in una sorta di auditel del mondo di internet, gli utenti che parteciperanno al nuovo progetto Screenwise saranno invitati da Google ad utilizzare il browser Chrome con un’estensione appositamente installata. Per partecipare bisogna avere almeno 13 anni di età e un account Google a disposizione.
Una volta iscritti al programma gli utenti riceveranno 5 dollari che si potranno immediatamente spendere sul portale Amazon. Successivamente ogni tre mesi saranno pagati altri 5 dollari, fino ad un massimo di 25 dollari. Da Mountain View assicurano che non ci sono problemi dal punto di vista della privacy e parlano anche di un’ottima trasparenza:
“Come molte altre compagnie web e media, facciamo ricerche per migliorare i servizi dei nostri utenti e per saperne di più sull’utilizzo dei media, sul web e altrove. Questo pannello è una delle piccole cose che abbiamo cominciato all’inizio dell’anno. Naturalmente, aderire è del tutto facoltativo. Le persone possono scegliere di partecipare se sono interessate, o attratte dai regali, e tutti coloro che partecipano avranno completa trasparenza e controllo su ciò che il controllo del pannello comporta. Le persone possono rimanere sul pannello fintanto che lo desiderano e lasciare in qualsiasi momento“.
Il progetto prevede anche la presenza di un router chiamato Screenwise Data Collector. Si tratta di una scatola capace di registrare le abitudini dei componenti della famiglia, proprio come succede nel caso del sistema auditel. In questo caso però il guadagno da parte degli utenti sarebbe maggiore.