In molte regioni di Italia oggi gli studenti sono stati richiamati a scuola, un rientro sconvolto dalle numerosissime proteste di insegnanti precari colpiti dalle scelte effettuate dall’attuale governo. Una scuola sempre meno efficente ma al contempo sempre più tecnologica, grazie alle tecnologie ed ai dispositivi messi a disposizione degli studenti. Ottima ad esempio la DocuPen X Series, una normalissima penna a sfera che integra, al suo interno, un preziosissimo scanner per memorizzare i propri appunti e trasferirli sul proprio personal computer.
Innovativo è lo zaino Sport&Go della H2 planet, interamente rivestito di pannelli fotovoltaici in grado di convertire l’energia solare in elettrica, ottima per poter ricaricare smartphone, lettori mp3 o console portatili. Un’altra novità è la Eraser Usb Sticks, una banale gomma per cancellare che però contiene al suo interno una capiente memoria usb.
Utilissima anche la penna Mo1046, costituita da una memoria usb ed un puntatore laser, che consente di effettuare operazioni su lavagne elettroniche come la Samsung 650 Ts. Quest’ultima è costituita da un monitor touch screen da 65 pollici Full HD, da due casse acustiche e porte usb integrate. In questo modo ogni lezione può essere un’esperienza multimediale fantastica.
Queste evoluzioni, molto apprezzate dagli studenti, sono guardate con scetticismo dai professori, soprattutto i più anziani, che vedono in questi strumenti ulteriori fonti di distrazione.