Sculptris: scolpire in 3D in maniera intuitiva

Le possibilità offerte dal computer agli artisti o aspiranti tali, fin dai tempi dell’Amiga (che fu utilizzata per creare opere anche da Andy Warhol), hanno dato una possibilità in più di creare, spesso permettendo di ridurre i tempi di realizzazione, spesso fornendo strumenti addizionali o alternativi a quelli tradizionali. 
Ovviamente avere uno strumento, per quanto evoluto, non basta, ma spesso può aiutare a far emergere capacità che altrimenti potrebbero restare nascoste.

Per computer esistono molti software musicali, per il video e la grafica, dipo ogni tipo, difficoltà e prezzo. Per wquanto riguarda la grafica 3D, esistono software ultraprofessionali e complessi come Maya, 3ds e Cinema 4D, ma anche, fortunatamente software gratuiti ma comunque potenti, come l’ottimo software open source Blender, che sta permettendo la realizzazione di opere di ottimo livello a costi ridotti, col contributo della comunità.

 
Sculptris è un neonato software totalmente gratuito, che permette di realizzare lavori in 3D sfruttando una modalità di modellazione molto intuitiva, che ricorda parecchio la scultura tradizionale. Grazie a colpi di scalpello virtuale sarà possibile creare forme anche complesse e rifinirle nei minimi dettagli. Merita sicuramente una prova, per chi ha sempre desiderato realizzare qualcosa in 3D ma si è sentito intimidito dai complessi software 3D tradizionali.

 
È purtroppo disponibile al momento solo per Windows, ma si spera che, col supporto della comunità, possa arrivare presto anche su Mac e Linux.
Ne approfittiamo per ricordare un altro software gratuito che, in maniera intuitiva, permette di realizzare complessi lavori in 3D: SketchUp di Google che, a differenza di Sculptris, è pensato per lavori di tipo architettonico. È altrettanto facile da usare (forse anche di più) ed è disponibile per Mac e Windows.

Impostazioni privacy