ScreenToaster si migliora ispirandosi a YouTube

screentoaster
ScreenToaster, una nota applicazione per browser basata su Java che permette di registrare e caricare online gli screencast, ultimamente ha apportato alcune innovazioni interessanti sia al portale che al programma in sé.
 

Il portale per i video, che contiene i video tutorial registrati dagli utenti, è stato rinnovato usando come ispirazione YouTube. E’ possibile cercare i video grazie ai tag, ai canali, alla popolarità e al numero di visite. Non sono però presenti i feed RSS. ScreenToaster ha aggiunto anche un nuovo tasto “Upload to YouTube” che permette di registrare lo screencast online e caricarlo direttamente sul proprio account YouTube, senza dover fare lunghi passaggi intermedi scaricandolo sul pc per poi doverlo ricaricare sull’altro sito.
 
Sono state aggiunte anche un paio di nuove opzioni nell’applicazione stessa per registrare gli screencast.
 
Una di queste è la possibilità di includere nel tutorial sia la narrazione audio che i video fatti con la webcam.
 
Sono ora presenti due nuove modalità di registrazione che permettono di modificare quella che sarà la velocità di riproduzione del video una volta ultimato: fast-forward e slow-motion.
La prima sarà sicuramente utile a coloro che hanno necessità di fare tutorial per i disegni, mentre la seconda probabilmente può servire se il target per cui è stato fatto il video è completamente estraneo a quello che si sta cercando di insegnare.
 
Dato che, come ho già detto, ScreenToaster è un’applicazione Java per browser, può essere utilizzata su qualsialsi versione Windows, Mac OS e Linux.

Impostazioni privacy