Screentoaster: ora video HD YouTube e Quicktime

Abbiamo parlato di Screentoaster pochi mesi fa, ma vale sicuramente la pena di riportare un grosso, recente miglioramento: ora è stato aggiunto il supporto ad alcuni formati chiave. 

Questa web app basata su un Java applet permette di registrare direttamente online i propri screencast, semplicemente grazie all’ausilio del proprio browser. E’ comodo e piuttosto potente, e devo dire che è anche piuttosto veloce e poco laborioso da usare. Chiaramente il suo scopo è quello di creare tutorial e video di istruzioni, per poi spargerli in giro per il web dopo averli pubblicati.
 
Era già possibile uploadare i propri video su YouTube, beninteso, ma da oggi esiste anche l’opzione per usare la risolzione HD, che fa decisamente un mondo di differenza rispetto a prima. E’ anche aggiunta la possibilità di inserire una colonna sonora.
 
Se il vostro video non vi va bene così com’è, probabilmente vorrete editarlo con un programma apposito, e Screentoaster ora vi viene in aiuto permettendovi il download in formato .mov.
 
Devo dire che sono piuttosto interessato a Screentoaster. Permette di catturare qualsiasi vostra attività e metterla direttamente online, il tutto in pochi click e un esiguo numero di minuti. Ora, poi, potete anche ufficialmente dire addio ai filmati confusi, con grande gioia dei destinatari dei vostri video!

In cima all’articolo, un esempio di video fatto (in pochi istanti, direi) con Screentoaster.

Impostazioni privacy