Scopri come creare un account su LinkedIn

creare account linkedinLa procedura per creare un account su LinkedIn prevede pochi passaggi da effettuare. Il risultato sarà veramente interessante, dal momento che ci ritroveremo all’interno di un originale social network dedicato interamente alle opportunità di lavoro. Grazie a LinkedIn si possono infatti creare delle offerte di lavoro online, trovarne di nuove e cercare di farci conoscere per avere a disposizione sempre più opportunità di trovare un’attività lavorativa attraverso la rete in base alle nostre capacità personali ed alle nostre aspirazioni. LinkedIn in questo senso risulta davvero utile.

Come registrarsi su LinkedIn
registrarsi linkedin
Per effettuare la registrazione sul portale di LinkedIn dobbiamo accedere all’home page del servizio internet e fare clic sul pulsante in alto “iscriviti ora”. Ci verranno richiesti pochissimi dati. Basterà infatti inserire il nostro nome e il nostro cognome, un indirizzo di posta elettronica e una password da utilizzare per accedere all’account personale. Al termine facciamo clic sul pulsante verde “Iscriviti a LinkedIn”. A questo punto dovremo scegliere la nostra professione attuale, il Paese in cui ci troviamo, il CAP, l’azienda, il settore di riferimento e la qualifica. Poi facciamo clic su “crea il mio profilo”.
 
Come effettuare le prime configurazioni
configurazione account linkedin
Per configurare il nostro account personale sul social network LinkedIn possiamo inserire inizialmente l’indirizzo e-mail e la password associata per cercare altri contatti che conosciamo e che sono iscritti al servizio online. Se non ci interessa, clicchiamo su “salta questo passaggio”. A questo punto un messaggio di avviserà del fatto che per proseguire dovremo fare clic sul link contenuto nell’e-mail che ci è stata inviata all’indirizzo che abbiamo specificato per la registrazione al sito. Facciamo clic su questo collegamento e in seguito sul pulsante “conferma”.
 
Adesso dovremo accedere all’account di LinkedIn utilizzando l’indirizzo e-mail scelto e la password. Il terzo passaggio ci consente di scegliere, se vogliamo, alcune persone che potremmo conoscere. In seguito potremo anche inserire degli specifici indirizzi e-mail di persone che conosciamo, in modo da inviare degli inviti. L’ultimo passaggio ci permette di scegliere la tipologia di account su LinkedIn (basic, completamente gratuito, o premium, con altre funzionalità aggiuntive). La registrazione è stata completata. Facciamo clic su “profilo” nella barra del menu in alto e poi su “modifica profilo” per inserire tutte le nostre informazioni personali ed iniziare al meglio la ricerca del nostro lavoro.
 
Immagine da mariamz.wordpress.com

Impostazioni privacy