Scoperto metodo per scrivere con una tastiera sull’iPhone


 
Sul blog Ralf Ackermann, un analista di sistemi che a giudicare dal suo Linkedin vive a Londra, è apparso due giorni fa un video molto interessante: a quanto pare questo simpatico hacker(mann) è riuscito a collegare tramite Bluetooth una tastiera compatta Apple ad un iPhone.
 
Il blog di questo gentiluomo è completamente dedicato a quello che definisce “wearable computing”, ovverosia alla mobilità in tutte le sue forme, e sono tanti i post che riguardano metodi innovativi per sfruttare l’iPhone. Quello di poter collegare il melafonino ad una tastiera è particolarmente interessante, devo dire, perchè la comodità del touch screen non è esattamente il massimo quando si parla di scrittura veloce. A quanto pare, comunque, il trucco utilizzato non comprende l’eliminazione della tastiera virtuale, che raddoppierebbe il quantitativo di testo visibile sul piccolo schermo.
 
Tristemente, Ackermann non ci offre grossi dettagli sul metodo impiegato. Ciò che ci fa sapere è che:

  • Usa hardware strettamente non modificato e disponibile a chiunque (un iPhone e una tastiera Bluetooth Apple).
  • Funzionerà con qualsiasi tastiera Bluetooth.
  • Usa un’applicazione già esistente.
  • Necessita di un melafonino jailbroken.
  • Funziona con tutte le applicazioni che usano la tastiera virtuale dell’iPhone.

I commentatori non sono stati particolarmente gentili con lui, c’è da dire, molti sostengono che il video è fasullo, ma se devo essere sincero questa è la reazione tipica del classico geek che vuol far vedere quant’è competente. Vedremo se ci saranno futuri sviluppi. Ci sarebbe anche da chiedersi come mai Apple non offra questa opzione semplicissima ai propri utenti…

Impostazioni privacy