Scoperto malware nelle pubblicità di Microsoft e Google

malware microsoft google
Microsoft e Google hanno recentemente avuto problemi per i loro rispettivi rad.msn.com e DoubleClick, due dei più importanti circuiti pubblicitari presenti all’interno del World Wide Web. Secondo quanto diffuso da alcuni esperti di sicurezza informatica, alcuni espertissimi cracker sono riusciti a violare il codice delle due piattaforme, inserendo così malware. L’obiettivo è stato quello di trasformare tutte le pubblicità generate dai servizi di Redmond e Mountain View i veicoli per la diffusione di virus destinato a personal computer.

In numerosi casi è semplicemente bastato visualizzare la pagina contenente il banner per avviare l’esecuzione di codice JavaScript per l’installazione di backdoor o altro codice malevolo. Tutta l’operazione ovviamente nell’assoluta inconsapevolezza degli utenti, convinti di navigare in siti Internet assolutamente sicuri.
 
Tra le applicazioni più diffuse troviamo HDD Plus ovvero un pericolosissimo e fastidiosissimo scareware. E’ però bene precisare che gran parte dei danni causati da questi malware sono stati molto contenuti poiché basati su vulnerabilità note nei sistemi operativi e già corrette attraverso aggiornamenti rilasciati dall’ormai noto Windows Update.
 
La società dei Windows, insieme a quella del motore di ricerca, ha subito precisato che i filtri hanno bloccato la maggior parte dei codici malevoli inseriti, ed i loro sviluppatori sono al lavoro per la pulizia completa dei codici deturpati.

Impostazioni privacy