Scoperto in Giappone un superconduttore a resistenza nulla

Super conduttoreNotizie interessanti arrivano dal Giappone, dove lo scienziato Yoichi Kamihara ha scoperto un superconduttore con valori nulli di resistenza a 269° Celsius; di certo l’argomento superconduttori non è una novità assoluta, ma ciò che vi invito a fare è leggere con attenzione la cifra che vi ho riportato; vi confermo che avete letto bene: siamo di fronte ad una determinata proprietà di materiali che si manifesta a temperature elevatissime, e non in confronto allo Zero Assoluto (0°K o, equivalentemente, -273,15°C).
edit: invito caldamente i lettori a leggere i commenti
Il nuovo superconduttore è basato sul ferro che, forse è strano a dirsi, è un materiale che si adopera da poco tempo in questo campo e sul cui utilizzo è basata la ricerca della prossima generazione di superconduttori ad alta temperatura; fino ad ora invece era il rame l’elemento chiave che consentiva ai ricercatori di spingersi al di sopra delle temperature alle quali l’elio si presenta allo stato liquido (moooolto basse :)).
Ora, cerchiamo di vedere la scoperta da un punto di vista applicativo a partire dalla seguente considerazione: zero resistenza, niente effetto Joule (P.S. il cognome si pronuncia alla francese, “giùl” con la g “morbida”, mi raccomando :D), niente riscaldamento dei componenti; ecco allora che potrebbero non essere troppo lontani tempi in cui i sistemi di raffreddamento diventeranno inutili.
Che ne dite, non sarebbero carini come soprammobili? 😀
Ora sta ai ricercatori (ed ai finanziamenti che riceveranno) aprire nuove strade e probabilmente una nuova era nell’elettronica.

Categorie Senza categoria

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy