Scientology abusa di eBay e rimuove le aste scomode

Xenu
Xenu, come viene rappresentato in South Park.

Scientology è uno di quegli argomenti particolarmente in voga in questi ultimi tempi. Tra le strane uscite del signor Cruise, le accorate denunce degli ex-membri di questa setta, e la capillare presenza di banchetti propagandistici in giro per il mondo, il culto basato sulle buffe idee di Ron Hubbard è dannatamente facile da bersagliare di battute ed invettive. Di certo non aiuta la politica difensiva estremamente aggressiva di questo gruppo, noto per occultare le prove ed attaccare con violenza i detrattori… Neppure eBay si salva dal loro sguardo vigile: chiunque metta all’asta il loro materiale probabilmente vedrà sparire la propria vendita in poche ore.
Questa particolare attività censoria di Scientology è stata scoperta solo recentemente, e ha a che fare con un meccanismo chiamato VeRO, che sta per Verified Rights Owner Program. Chiunque sia affiliato a questo programma può far rimuovere automaticamente le aste che propongano dei prodotti fasulli di cui detiene i diritti, ed è stato studiato per dare una mano ad aziende come Rolex e Luis Vuitton, che altrimenti non potrebbero fare nulla per fermare le compravendite online di merce copiata, ma spacciata per vera.

E qui entra in gioco Scientology: alcuni ex-membri hanno scoperto loro malgrado che la setta cancella tramite il VeRO tutte le aste dei materiali che essi hanno comprato durante il periodo in cui erano affiliati. Stiamo parlando di testi e video, ma anche e soprattutto dei famigerati E-Meter, buffi strumenti dall’aria ottocentesca, che servono per… Beh, sentite, per le spiegazioni vi rimando all’articolo di Wikipedia (o ad un articolo decisamente meno neutrale in Italiano) perchè a ripensarci mi scappa da ridere.

e-meter
L’asta di un E-Meter, fotografata prima di venir rimossa, come tutte le altre. Qui trovate l’immagine completa.

Per ritornare al nostro argomento, questi aggeggi vengono venduti a peso d’oro solo a membri selezionati di Scientology. Il costo può tranquillamente superare i 5000 Euro, e gli ex membri se ne vorrebbero comprensibilmente disfare. Ci sarebbero migliaia di fedeli della setta disposti a tutto per comprarli “sottobanco” ad un prezzo più umano, ma ovviamente Scientology non è affatto d’accordo, perchè i loro guadagni ne risentirebbero. Quindi semplicemente cancellano tutte le vendite di E-Meter, abusando completamente della funzione del servizio VeRO.
Infatti non si tratta di merce contraffatta, ma regolarmente acquistata dall’unica fabbrica esistente (la setta stessa), e Scientology non ha alcun diritto di fermarne la vendita. Speriamo vivamente che eBay si interessi del problema e rimuova il culto fondato da Hubbard dal programma di protezione dalla merce contraffatta.

Categorie Senza categoria

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy