Scarichi con P2P in Francia? Ti stacchiamo internet!

libertéTempi duri per gli utenti di peer to peer in Francia da venerdì.
Il governo ha firmato un accordo con i providers internet e i proprietari dell’industria musicale e cinematografica per fermare il download illegale di materiale coperto da copyright e diffuso serenamente dalle migliaia di utenti.
Il risultato dell’accordo si tradurrà nell’ammonimento da parte dei providers che manderanno messaggi d’avviso a chi viene beccato scaricare files illegalmente.
Al primo avviso non succede niente, al secondo bisogna iniziare a preoccuparsi, al terzo viene sospeso o chiuso l’account dell’utente con il fornitore della connessione internet.

Il presidente Sarkozy ha dichiarato

Internet non deve diventare un Far West high tech, una zona senza regole dove i tragressori si approprino del lavoro degli altri , peggio, ci guadagnino nella totale impunità. E sulle spalle di chi? Degli artisti.

Sarà costituita un’autorità indipendente, sotto la supervisione di un giudice, che deciderà i casi in cui è necessario mandare i messaggi di avviso, è quindi presumibile che chi verrà colpito non saranno i piccoli scaricatori saltuari ma chi fa un uso massiccio e continuato del P2P.
Questo accordo obbliga anche le compagnie discografiche e cinematografiche a rendere disponibile i loro lavori online più velocemente rimuovendo le barriere come la protezione sulle tracce. Per trovarvi meeeglio!
C’è da dire che alcuni gruppi di consumatori e alcuni politici pensano che questa misura sia troppo restrittiva, lesiva della libertà e antieconomica, considerando che sono già in atto punizioni pecuniarie per combattere la pirateria.
Il provvedimento “scarichi? Ti stacchiamo internet” devo ammettere che si distingue per democraticità, non sarebbe meglio semplicemente fare più multe (ragionate però, non come quelle assurde di cui abbiamo letto per un semplice uso personale)?..anche perché si sa che il metodo migliore per dissuadere le persone dal fare qualcosa è toccargli il portafoglio.
Liberté Légalité Fraternité! 😉

Impostazioni privacy