Scaricare serie TV e telefilm da internet è un’abitudine di moltissimi italiani. Proprio come nel resto del mondo, anche qui da noi, il fenomeno dello streaming e del download illegale è molto diffuso. Non tutti lo sanno, ma molte dei telefilm che finivano online per poi essere scaricati illegalmente, venivano caricati sui server da una specifica persona conosciuta con il nickname SidCrew. Colui che prende i telefilm e i film dai canali pay-per-view e li trasferisce su internet è detto appunto releaser. Data la denuncia del maggiore releaser italiano, il fenomeno dello streaming e del download delle serie TV in italiano e coperte da copyright sembra essere stato messo in ginocchio.
SidCrew era specializzato nel copiare le puntate di Criminal Minds, Dexter, White Collar…per poi metterle sui server. Dopo una lunga e complessa indagine, pedinamenti e segnalazioni, la Guardia di Finanza di Lecco è riuscita ad individuare il releaser e a procedere con l’irruzione nel suo appartamento. Oltre a copiare le serie TV, SidCrew provvedeva anche all’editing e all’inserimento dei sottotitoli creando, con i suoi collaboratori, un complesso sistema di rilascio (che gli permetteva di incassare non pochi euro). Le autorità sono già al lavoro per ricostruire la catena di rilascio e per individuare altre figure chiave della pirateria digitale italiana.
Dopo la chiusura di Megavideo e l’autocensura di molti dei principali servizi di hosting video d’oltreoceano, anche qui in Italia il fenomeno dello streaming e del download illegale è ora messo alle strette. Quello che la Guardia di Finanza ha definito “uno dei più importanti hacker informatici operanti in Italia” potrebbe andare incontro ad una pesante condanna. Quello che è già stato definito “l’effetto Megavideo” è dunque arrivato anche qui da noi e dopo la chiusura di due dei principali siti di streaming italiani, sembra che l’arresto del principale releaser del nostro paese potrebbe davvero mettere in ginocchio il fenomeno della pirateria in ambito italiano.