Un noto blogger e copywriter romano, da tempo impegnato nella lotta al precariato, ha deciso di realizzare un brano rap da presentare alla sessantesima edizione del Festival di Sanremo. La decisione è stata presa al fine di partecipare alla kermesse canora con un brano fuori concorso inerente ai grossi problemi che il lavoro atipico crea ai giovani per portare alla ribalta questa piaga sociale. Lo splendido brano è quindi riuscito ad ottenere uno spazio all’interno del festival grazie a migliaia di utenti che lo hanno votato attraverso Internet.
Si firma Arnald, gestisce il sito DiversamenteOccupati, ed è stanco di dover lavorare senza potersi creare un avvenire. Ha quindi presentato il brano in rete e, attraverso i social network ha proposto l’iniziativa di presentare il brano a Sanremo.
In pochi giorni le pagine, pubblicate su Facebook e Twitter, avevano già raggiunto circa 2700 visite. Gli utenti non si sono quindi fatti attendere ed hanno letteralmente immerso la Rai con email che chiedevano di dare spazio al brano.
Sulla fan page di Facebook si legge:
Se anche per te progettare il futuro significa al massimo decidere cosa fare nel week-end, aiutaci a conquistare il palco di Sanremo con il nostro brano: sarà una grande occasione per portare in ogni casa la nostra protesta e idee per il futuro.
I commenti sono chiusi.