Le memorie di Sandisk si fanno sempre più piccole, mentre le dimensione aumentano a dismisura. Abbiamo a che fare con hard disk di indubbie capacità.
Entro l’anno in corso potremo vedere memorie SD che raggiungeranno i 64 GB. Una dimensione sconvolgente che però si adatta alla perfezione come supporto per le fotocamere digitali di alta qualità, i palmari o i cellulari che necessitano di applicazioni dalle dimensioni sempre più ingenti.
Il frangente negativo di questa capienza spropositata si ha con un leggero calo nella velocità di lettura, il che non dovrebbe essere un problema per il tipo di uso medio. Presto disponibile anche la sorella minore Micro SD dal taglio di 16 GB (gli utenti del Nintendo DS si staranno fregando le mani, ndr).
Foto tratta da horizonwirelessonline.com
I commenti sono chiusi.