Samsung presenta smartphone con Bada

Samsung ha finalmente presentato al nuovo Mobile World Congress il proprio sistema operativo realizzato appositamente per smartphone. Grazie all’utilizzo di un Samsung Wave è stato presentato Bada che, come per quanto fatto da Google e più recentemente dalla prtnership tra Nokia ed Intel, è una piattaforma interamente basata su Linux. Sebbene sia estremamente difficile fronteggiale la scoietà di Steve Jobs o colossi come quello di Mountain View o Redmond, la società coreana ha deciso di tentare la sfida impossibile.

Il display Amoled touchscreen ha una diagonale di ben 3,5 pollici ed una risoluzione di 800×480 pixel. Samsung Wave è inoltre dotato dalla tecnologia di Samsung mDNIe e supporta la riproduzione di filmati di tipo DivX, Mp4 e Wmv fino alla risoluzione 720p.
 
Dotato di un ottimo processore da 1 GHz e di una memoria interna compresa tra i 2 e gli 8 GigaByte espandibile tramite microSD fino a 32 GB, il telefono cellulare ha una fotocamera da 5 MegaPixel ed è in grado di registrare filmati in alta definizione.
 
Tra le novita proposte dal nuovo Samsung Wave vi è anche il supporto alla nuova connettività Bluetooth 3.0 ed allo standard Wi-Fi 802.11n. Il nuovo dispositivo sarà disponibile a partire dal prossimo mese di aprile ad un prezzo probabilmente intorno ai 400 euro.
 
Samsung Bada, questo il nome del sistema operativo, equipaggerà esclusivamente i telefoni cellulari del produttore coreano e, secondo quanto dichiarato da un portavoce, sarà una piattaforma aperta ed incredibilmente semplice da utilizzare, rivolta anche agli sviluppatori i quali rivestiranno un ruolo piuttosto fondamentale.

Impostazioni privacy