Il mondo dei sistemi operativi mobile è sempre in fermento, sorretto dalle mosse dei colossi che ne muovono le fila e da annunci a volte molto improvvisi a dispetto di tutto quello che sedicenti analisti ammettono o ammettono di sapere. Recentemente il mondo del mobile ha nuovamente riassettato la propria geografia, in primis con l’acquisizione da parte di Google di Motorola Mobility, secondo dall’annuncio di HP di abbandonare webOS.
E se una società come Samsung puntasse all’acquisizione di webOS? Partendo dal presupposto che il colosso coreano sarebbe in grado di reggere tutto, possibile che una eventuale acquisizione Samsung di webOS potrebbe portare all’abbandono di Android e Windows Phone, e parlare di abbandono di Android ora come ora sembra decisamente azzardato, ma non è troppo fuori dagli schemi.
Dopotutto Google (Android) ha fatto la scelta di acquisire Motorola esprimendo, direttamente o indirettamente la volontà di crearsi un proprio compartimento hardware di produzione smartphone (modello Apple e RIM), lo stesso dicasi circa per Windows Mobile che con l’accordo elitario con Nokia sembra decisa ad intraprendere un percorso analogo; ecco perchè Samsung potrebbe buttarsi su webOS.
Bisogna poi considerare che l’ex responsabile marketing di HP è passato in Samsung e che la sua presenza potrebbe in qualche modo favorire la transizione di webOS proprio in direzione samsung, una prospettiva che potrebbe solo far bene al mercato e al mondo dei sistemi operativi in genere. Se questo che ad oggi ha solo valenza di rumor, dovesse essere confermato nei prossimi giorni, potremmo assistere alla nascita di un nuovo polo mobile e ci sarebbe senz’altro da divertirsi.