Samsung Exynos 5 Octa: processore a otto core al CES 2013

samsung exynos 5 octaIl Samsung Exynos 5 Octa è il processore a otto core innovativo che è stato presentato al CES 2013 di Las Vegas. Si tratta di un chip dedicato ai dispositivi mobili. E’ formato da otto core capaci di lavorare in maniera sincronizzata e in grado di permettere di costruire degli smartphone molto potenti, oltre che caratterizzati dalla massima velocità. L’architettura del nuovo processore è ARM Cortex A15 da 1.8 GHz. In più rintracciamo altri quattro core Cortex A7 da 1.2 GHz. I primi sono dedicati a gestire le operazioni più complesse. I secondi invece si occuperanno di provvedere alle operazioni più consuete.

In questo modo si cercherà di consumare meno energia. Si calcola, almeno dal punto di vista dei produttori, che si avrà un risparmio energetico fino al 70% rispetto all’energia consumata dall’Exynos 5 dual core. Il nuovo processore garantirebbe ottime prestazioni ed efficienza energetica grazie al processo produttivo di 28 nm, invece dei 32 nm precedenti.

Ancora non si conoscono molti dettagli per ciò che riguarda la GPU di cui il nuovo processore sarà dotato. In base ad alcune indiscrezioni è emerso che dovrebbe trattarsi di Mali T-6xx. Da parte di Samsung è stato riferito che la GPU integrata potrà assicurare, in 3D, il doppio delle prestazioni rispetto ad altri processori.

Non sappiamo ancora quando questo processore sarà reso disponibile sul mercato, anche perché per il momento l’azienda è impegnata a rimediare alla falla che è stata scoperta sui dispositivi Exynos 4, che è emersa a dicembre. Per il momento si pensa ad un update che possa essere risolutivo per gli utenti britannici che possiedono il Galaxy S3.

Molte sono le novità che sono state presentate all’evento di Las Vegas. Al CES 2013 infatti è stato presentato anche, sempre per ciò che riguarda l’hardware, Nvidia Tegra 4, processore quad core Cortex A15. Anche riguardo a questo dispositivo c’è stato molto entusiasmo.

Lo stesso discorso vale per Snapdragon 800, il rivale di Tegra 4. La presentazione di questi processori ci fa capire come il futuro tecnologico sia veramente ricco di prospettive. Nei prossimi mesi possiamo aspettarci l’arrivo di smartphone e di tablet molto funzionali per ciò che riguarda le prestazioni.

Può darsi che in relazione a tutto ciò ne sapremo di più in seguito al Mobile World Congress 2013 di Barcellona, che avrà inizio dal 25 febbraio. Si pensa che il prossimo dispositivo alimentato dal nuovo processore di Samsung potrebbe essere il Samsung Galaxy SVI, che continua ad essere ancora atteso da parte dei più appassionati dei dispositivi tecnologici di ultima generazione.

Impostazioni privacy