
Internet è un fiume in piena che ogni giorno riesce a stupirci.
Le risorse che si trovano in rete non hanno eguali e non credo possano essere quantificate.
Solitamente noi studenti siamo abituati a fare ricerche o trovare materiale per affrontare al meglio esami, compiti in classe o interrogazioni.
Per gli studenti le fonti sono tante, da Educity.it a Studenti.it, il primo gratuitamente, il secondo a pagamento, riescono comunque ad offrire materiale affidabile ed interessante per l’integrazione dei nostri “amati” appunti.
Ma per i docenti cosa c’è in giro!?
E’ ovvio che anche loro hanno bisogno di materiale per migliorare le proprie lezioni o per preparare tracce di compiti ed esami.
A questo c’ha pensato un professore di diritto, Marco Gius, che sfruttando le ricerche di Google è riuscito a mettere a punto un portale dedicato alla scuola.
Il punto di vista è evidentemente quello di chi sta dietro la cattedra e “detta le regole” 🙂
Il sito nasce per offrire a tutti i docenti d’Italia, di scuola media secondaria, l’opportunità di scambiarsi idee, confrontarsi e anche contribuire a tutto ciò mettendo a disposizione la propria esperienza.
In home page è possibile notare una chiara e semplice suddivisione per tematiche.
Il servizio offerto è completamente gratuito e le uniche pubblicità che è possibile trovare sulle varie pagine sono quelle relative ad annunci di Google.
I commenti sono chiusi.