Safari 5.1 è stato rilasciato con Lion, vediamo cosa c’è di nuovo nel browser Apple

safari 5 1 lion

Safari 5.1 è stato rilasciato ieri in contemporanea con l’arrivo di Mac OS X Lion. La versione aggiornata del browser serve principalmente a sfruttare tutte le nuove funzionalità di Lion e, ovviamente, a garantire la massima compatibilità. In questi giorni nel modo Apple, sia a livello di software che hardware, sono arrivate tantissime novità e anche Safari non è stato da meno. Vediamo quindi le tante novità e funzionalità introdotte con il browser Safari 5.1.

Al primo avvio di Safari si nota un’icona a forma di occhiali sula sinistra, trattasi della Reading List dove si possono raccogliere gli articoli e i post che ci interessano e vogliamo leggere in un secondo momento. Immediatamente si nota subito come questa funzione contribuisca a rendere il browser più “ordinato” e senza decine di pannelli aperti (ciò consente di risparmiare anche un po’ di RAM).
 
Un’altra innovazione di Safari 5.1 sono le nuove Gestures Multi-Touch sfruttate anche da Lion. Grazie a queste è possibile navigare tra le varie pagine aperte tramite un semplice swipe con due dita. Lo scrolling, sempre con due dita, servirà invece a scorrere la pagina proprio come su iOS. Una delle novità più apprezzate (soprattutto da chi ha un MacBook da 13 o 11 pollici) è il Full-Screen Browsing. La navigazione a schermo intero permette una migliore visualizzazione dei contenuti web e anche un’ottima navigazione tra le varie pagine aperte tramite lo swipe.
 
Queste sono le tre principali nuovi funzioni di Safari 5.1 che si integrano perfettamente con il nuovo sistema operativo Mac OS X Lion. Oltre a questo bisogna citare il grande miglioramento fatto dal browser nell’ambito della privacy e della sicurezza grazie alle funzioni Privacy Pane, Sandboxing (su Lion) e Private AutoFill. Ricordiamo che Safari è scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale della Apple o, se lo avete già installato, vi basterà procedere all’update per iniziare ad usare quello che è al momento considerato il miglior browser per Mac.

Impostazioni privacy