Safari 4 beta: il browser più veloce della Terra

Safari 4 trackback
Ieri abbiamo presentato il nuovo Safari 4, che ho usato nel frattempo nel tentativo di sviluppare un giudizio su di esso. Devo dire che sono piacevolmente sorpreso da quello che ho sempre ritenuto uno dei miei browser MENO favoriti.
 
Partiamo quindi dalle mie impressioni: il browser è svelto, la sua grafica è incredibile e fluida, magari gli effetti sono puro eye candy e certe volte non sono davvero utili, ma non sembrano affatto rallentare le performance. Trovo che sia Cover Flow che i Top Sites possano essere utilizzati in modo fruttifero, ma che i secondi abbiano bisogno di essere ripensati. In primis non si può usare la tastiera per selezionarli, ed “in secundis”, non a tutti può piacere il fatto che siano completamente automatici. Per customizzarli bisogna cancellarli manualmente o “appuntarli” allo sfondo per renderli permanenti. Da una feature così elaborata graficamente mi aspetterei qualcosa di più simile al suo ispiratore, lo Speed Dial di Opera.
 
Parliamo ora delle performance di questo browser, e qui mi appoggerò ai primi dati che filtrano dalla rete: Safari 4 è il browser più veloce del mondo. Stando al benchmark di CNet, che ha usato una suite di software appositi molto rinomata chiamata SunSpider, il nuovo browser di Apple distrugge letteralmente la concorrenza. Il nuovo motore JavaScript certamente fa la differenza: a quanto pare Safari riesce ad essere 42 volte più veloce di Explorer 7, sei volte più veloce di Explorer 8, 3,5 volte più veloce di Firefox 3 e per finire 1,2 volte più spedito di Chrome, l’unico concorrente con cui condivide il WebKit.
 
In definitiva, Safari 4 è e resta una beta, per ora, ma di sicuro segna una nuova fase della guerra dei browser.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy