Russia – Collassa il sistema di informazione per le emergenze nucleari

NucleareSecondo il Rosatom dietro il disservizio della rete ASKRO c’è una serie di attacchi coordinati con lo scopo di screditare il programma nucleare russo; un ricercatore operante nel campo della sicurezza, è convinto invece del fatto che il tutto sia stato causato da un traffico più elevato del solito.
Una cosa è certa: i siti appartenenti ad ASKRO non erano raggiungibili, ma per il security researcher Don Jackson la rete non è stata vittima di un cyber attack: secondo lui il “responsabile” è il panico generato nella gente da false notizie della blogosfera russa riguardanti un ipotetico incidente nucleare vicino a San Pietroburgo.
A questo punto, a prescindere dalle cause, credo che il problema sia da porre in questi termini: questa volta è stato uno “scherzo”, ma se in futuro non fosse così?

Impostazioni privacy