Rubato Apple MacBook contenente la cura per il cancro

macbook cancro furto
Nonostante la repentina diffusione dei netbook, spesso preferiti grazie alle dimensioni ed al peso ridotti, i laptop sono particolarmente utilizzati da professioni in vari settori e per questo molto spesso obiettivi di furti. La stessa sorte è toccata infatti a Sook Shin, che aveva lasciato il proprio notebook nell’auto mentre si trovava ad Oklahoma City. Il ladro non ha dovuto fare altro che rompere il vetro dell’auto e fuggire con la refurtiva. Si tratta di uno dei reati più diffusi al mondo, poiché i portatili sono dispositivi facilmente rubabili e vendibili sul World Wide Web.

Tuttavia questa volta non si tratta di un banalissimo furto, poiché questa volta il personal computer conteneva importantissime informazioni relative ad una possibile cura per il cancro alla prostata. La ricercatrice si è rivolta alla Apple per tentare di ritrovare il portatile.
 

La ricercatrice, che ha ammesso di aver registrato ogni risultato dei test sul MacBook, ha precisato di non aver effettuato alcuna operazione dei backup. La ricercatrice si dice affranta per la perdita e spera almeno di ottenere i dati contenuti.
 
A tal proposito è stata offerta una ricompensa di 1.000 dollari a chiunque porti il computer, oltre ovviamente alla totale garanzia di non denunciare il ladro. Si tratta di una ricompensa che non può eguagliare quella della birra a vita.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy