Robokill – Un gioco che sfrutta Flash fino alla sua ultima goccia

robokill screenshot
Tantissimi anni fa ricordo di aver perso un innumerevole quantità di ore di fronte a capolavori come Alien Breed e Chaos Engine, un particolare tipo di sparatutto visualizzato dall’alto. Certo, all’epoca si usava quello strumento semidimenticato chiamato joystick, ora invece dovremo imparare ad usare due mani, una per i classici tasti WASD e l’altra per il mouse… Ma vi assicuro che l’esperienza non ne risente, almeno non in questo gioco!

In Robokill controllate un droide mercenario, incaricato di esplorare una stazione spaziale invasa da macchine di morte ostili. Vi muovete con la tastiera, e controllate le vostre armi mirando con il mouse, un po’ come si fa con gli sparatutto in prima persona. Dopo pochi minuti vi verrà decisamente naturale! La chiave della sopravvivenza è il movimento, e dovrete allenare il vostro cervello a fare le due cose assieme se vorrete vedere la fine di questa avventura.
 
Lo schema di gioco è disposto a stanza, e ciascuna di esse è una specie di “mini-livello” che dovete “risolvere” per procedere. I nemici sono sempre molto vari e dotati di capacità differenti, e ci sono anche torrette e “generatori di robot” da abbattere il prima possibile per non essere completamente ricoperti di avversari.
 
Siccome parliamo di un robot mercenario, beh, scoprirete presto che tutto ruota attorno al denaro: con i soldi pagate le vostre “resurrezioni”, le armi aggiuntive e gli upgrade da aggiungere al vostro inventario. Potrete customizzare tutto del vostro robot, andando alla ricerca delle combinazioni migliori man mano che procederete col gioco!
 
Quello che vi colpirà sin da subito di Robokiller è la grafica: usa Flash, ma in una maniera assolutamente spettacolare. L’aspetto visivo bidimensionale è fluido e colorato, ed è soprattutto chiaro e ben congegnato: il lavoro di un maestro.
Robokill è una demo di 4 livelli, sufficienti a divertivi per qualche oretta. Con miseri 9.95 Dollari potrete comprare tutti e 10 i livelli, e credo che ne valga davvero la pena!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy