Risultati di ricerca: 30 novità per l’algoritmo di Google

algoritmo google
L’algoritmo di Google relativo ai risultati di ricerca è tutt’altro che statico. Recentemente gli sviluppatori di Google hanno illustrato quali siano stati i cambiamenti effettuati per rendere le ricerche su Google sempre migliori per i milioni di utenti che ne fanno un uso quotidiano. Lo scopo dell’illustrare le novità introdotte (che in questo caso sono 30) è un tentativo per rendere il sistema di posizionamento nella SERP di Google il più trasparente possibile sia per webmaster che per gli utenti comuni.

Una miglior organizzazione e gestione dei risultati di ricerca di Google permette sicuramente di accedere alle informazioni e ai contenuti ritenuti qualitativamente migliori, questo va a vantaggio degli utenti. Grazie alla trasparenza di Google i webmaster e i blogger possono invece capire meglio come organizzare i propri contenuti per renderli il più competitivi possibile. Tra le 30 novità una delle più importanti riguarda una nuova gestione dei risultati di ricerca delle immagini. Lo scopo generale è di evitare i contenuti spam, evitare gli errori 404 e dare la precedenza ai siti pertinenti all’argomento della ricerca.

Dando un’occhiata alle 30 novità si nota come non siano stati apportati cambiamenti rilevanti a Google Panda. Secondo Google questi cambiamenti o piccole modifiche dovrebbero favorire i contenuti di qualità e portare il motore di ricerca più popolare del mondo un passo avanti nella lotta allo spam e ai contenuti di scarsa qualità. Attendiamo il responso dei webmaster per conoscere le prime impressioni e le opinioni in generale su questo aggiornamento dell’algoritmo di Google.

Categorie Senza categoria
Impostazioni privacy