Poter disporre di un collegamento internet costituisce una grande comodità, visto che per mezzo del web possiamo avere l’occasione di rimanere informati in qualunque momento e di accedere a molteplici risorse che ci aiutano in ogni momento di necessità. Se ci troviamo fuori casa e abbiamo bisogno di collegarci alla rete, possiamo servirci di un hotspot gratuito, che permettono di condividere fra più utenti la connessione ad internet. Seppure alcune città si siano già attivate in questo senso a vantaggio dei cittadini, non è sempre facile trovare un hotspot gratuito.
Per rintracciare tutte le posizioni in cui nel mondo sono collocati gli hotspot Wi-Fi disponibili in maniera gratuita, possiamo utilizzare un interessante servizio web, che si chiama WaiFi. Utilizzando questa applicazione, abbiamo la possibilità di visualizzare tutti i punti che ci interessano in ogni parte del nostro pianeta in maniera immediata. Il servizio infatti si avvale delle opportunità fornite dalle mappe di Google.
Il servizio ci riporta in modo automatico sulla nostra città. In ogni caso, se vogliamo verificare la disponibilità di hotspot gratuiti anche in altri agglomerati urbani, non dobbiamo fare altro che inserire nello specifico campo di ricerca il nome della città che ci interessa e in pochi istanti avremo modo di visualizzare tutta la situazione d’insieme relativa al luogo prescelto.
Ogni hotspot è rappresentato da un’icona che presenta la forma “W”. Cliccando con il nostro mouse su ciascuna di queste icone, possiamo avere a nostra disposizione maggiori informazioni espresse in modo piuttosto dettagliato su un determinato luogo e sulle attività che un certo punto di connessione alla rete permette di mettere in pratica.