Rilasciato Gnome 2.24

gnome 2.24
Come previsto nel calendario delle release Gnome, è stata rilasciata ieri la nuova versione 2.24 del popolare ambiente desktop per GNU/Linux.

In questa versione ci sono novità molto importanti per gli utenti, come le tanto desiderate schede nel fantastico browser di file Nautilus, miglioramenti nel completamento automatico di nomi e luoghi e la nuova vista compatta dei file.
 
gnome 2.24 nautilus
 
Sono state aggiunte nuove estensioni alla Deskbar, di modo che adesso, direttamente dal proprio desktop, e con un solo click, potremo pubblicare su Twitter e Identi.ca, utilizzare la calcolatrice, realizzare ricerche su Google, Yahoo! e Wikipedia. Inoltre, si potranno scaricare direttamente da Internet numerosi altri plug-in per Deskbar.
 
Per quanto riguarda l’instant messaging, Gnome 2.24 incorpora di default Empathy, un client basato su piattaforma Telepathy, che fornisce supporto per i protocolli Jabber/XMPP, Google Talk, Bonjour/RendezVous e MSN Messenger. Completamente integrato con Empathy, verrà fornito anche Ekiga 3.0 come client per realizzare conferenze video e audio SIP, con tutte le funzionalità più comuni tra i client simili. SIP è la sigla che sta per Session Initiation Protocol, un protocollo pensato per essere uno standard nelle comunicazioni tra utenti tramite applicazioni multimediali.
 
gnome 2.24 ekiga
 
Tra le altre novità interessanti troviamo: nuovi sfondi per lo schermo, sviluppo del supporto per la televisione digitale e per i controlli remoti tramite infrarossi, nuova applet per il pannello dal quale controllare e monitorare il tempo speso per ogni azione compiuta. E’ stato migliorato molto il pannello per la risoluzione dello schermo e la configurazione del secondo monitor. Il sistema di suoni e avvisi del sistema viene ora gestito da Libcanberra, facilitando l’attivazione e migliorando il funzionamento di temi per i suoni.
 
Come sempre, l’accessibilità al desktop è un aspetto estremamente importante in Gnome 2.24, il quale porta novità anche in questo ambito. In aggiunta alla lettura dello schermo, includendo applicazioni di Gnome stesso e un buon numero di applicazioni di terze parti, è stato migliorato il supporto e l’accessibilità alla configurazione di più schermi, la navigazione con la tastiera per poter accedere a qualsiasi opzione dell’ambiente e il miglioramento delle opzioni di gestione del mouse.
 
gnome 2.24 desktop
 
Le distribuzioni che utilizzano Gnome come ambiente desktop incorporeranno la nuova versione molto presto, per cui per provarlo e vederlo in azione sarebbe meglio aspettare che sia ben integrato col sistema e aggiornarlo con gli strumenti abituali. In ogni caso, si potrà scaricare un Live CD della pagina Gnome Live Demos, per effettuare il boot dal CD del sistema operativo con tutte le applicazioni incluse nella nuova versione di Gnome.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy