RichCopy: l’utility “segreta” di Microsoft

RichCopy
Ci sono molti metodi per copiare file velocemente su Windows, come ad esempio svariati software che velocizzano questa fastidiosa ma necessaria operazione. Non molti sanno che la stessa Microsoft ha usato internamente per ben 9 anni un programmino apposito, che solo ora è stato distribuito al pubblico dominio. 

RichCopy [link per scaricamento diretto] è il “metodo segreto” con cui gli impiegati Microsoft hanno sempre copiato i file pesanti e numerosi all’interno di Windows. Se usato assieme ad un tool di archiviazione come PeaZip, vi permette di fare a segmenti di un centinaio di MB circa i vostri enormi file (ISO, archivi di backup, quel genere di cosa) e di spedirli rapidissimamente tra un HD e l’altro o all’interno di una rete grazie al protocollo multithreaded di RichCopy. Cosa vuol dire? Che questo software muove i file multipli in parallelo.
 
Altre feature sono la capacità di “consolidare” in una sola cartella i file sparsi per numerose posizioni differenti sul vostro HD, potete mettere in pausa il trasferimento e riprenderlo a piacere, cosa che avverrà automaticamente in caso di problemi. Inoltre, sebbene RichCopy abbia una buonissima interfaccia, è anche possibile usarlo da linea di comando.
 
Non riesco proprio a capire perchè Microsoft lo tenesse nascosto, nè se per quello, perchè questo software non sia già integrato con Windows da un bel po’.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy