La navigazione in rete offre numerose opportunità agli utenti, che ogni giorno si avvalgono della possibilità di rintracciare nuove informazioni e contenuti particolarmente interessanti. Per trovare in maniera più facile ciò di cui abbiamo bisogno, tutti noi siamo soliti utilizzare i consueti e famosi motori di ricerca, come Google per esempio che detiene il primato nell’ambito della ricerca sul web. Ma se vogliamo, possiamo anche utilizzare altre risorse, ugualmente valide e da un certo punto di vista anche piuttosto particolari, per una maggiore efficacia nelle nostre ricerche.
Fra queste risorse alternative non possiamo fare a meno di ricordare Coverpop. Si tratta di quello che potremmo definire un vero e proprio mosaico interattivo. Esso è composto da tanti piccoli elementi che possono avere una natura diversa. Possono essere video di YouTube, immagini che raffigurano copertine di libri o di cd, foto tratte da Flickr o altri oggetti anche piuttosto originali, come cellulari e gadgets di vario tipo.
Gli utenti non devono fare altro che spostare il mouse sopra ognuno di questi particolari. In questo modo ogni elemento sarà visualizzato in dimensioni più grandi e per ognuno si potranno visualizzare anche dettagli a livello informativo. Gli utenti possono anche rintracciare la pagina web originaria in cui la figura è contenuta. A questo scopo devono cliccare su di essa. Le fonti da cui i prodotti provengono sono davvero molteplici, con un accesso rapido e intuitivo ad esse.
Fra le fonti per esempio dobbiamo ricordare anche Amazon. Per questo Coverpop si configura anche come un modo per fare acquisti on line in modo divertente e particolare.