Ricerca su Google: in futuro leggerà nel pensiero

ricerca su googleLa ricerca su Google può essere considerata un punto di riferimento essenziale nell’ambito della navigazione internet. In effetti i risultati di ricerca che Google ci restituisce riescono a soddisfare, la maggior parte delle volte, le esigenze degli utenti. Ma adesso Google ha progetti ancora più ampi ed innovativi. Gli ingegneri al lavoro per il colosso di Mountain View stanno valutando nuove tecnologie, in modo da riuscire a sviluppare un sistema di ricerca intuitiva, il quale dovrebbe essere addirittura in grado di “leggere nel pensiero”.

Già ci sono stati dei passi avanti, anche visibili, in questa direzione. Basti pensare a Instant, che è in grado di suggerire il completamento automatico delle frasi da cercare, prendendo in considerazione soltanto le prime lettere che vengono digitate.

Il tutto ha incontrato anche una profonda evoluzione per mezzo della messa a disposizione, per i dispositivi Android, dell’applicazione Google Now. Tramite il GPS, gli utenti possono sapere i percorsi da seguire o i tempi di percorrenza necessari per gli spostamenti.

Per il momento gli esperti di Google sono impegnati in un processo di analisi e di raccolta di dati, per sapere che cosa le persone hanno cercato di recente sul motore di ricerca, in modo da poter mettere a punto un algoritmo in grado di prevedere cosa gli utenti di Google cercheranno in futuro.

Il tutto dovrebbe dare come risultato finale una ricerca veloce, in grado di basarsi su un carattere automatico nella consultazione dei contenuti online. Naturalmente si tratta soltanto dei primi passi verso qualcosa di più innovativo.

E’ ancora troppo presto per dire quali saranno i risvolti concreti di un sistema di ricerca di questo tipo, ma, stando alle previsioni e alle potenzialità di Google, sicuramente la prospettiva appare promettente.

D’altronde Google ha saputo rinnovarsi, introducendo novità importanti nella ricerca di Google. Di recente sono stati diversi gli sviluppi che l’azienda di Mountain View ha cercato di portare avanti. Basti pensare alla nuova ricerca sociale di Google.

Adesso il futuro è ricco di possibilità, per rafforzare il motore di ricerca più noto al mondo e per renderlo ancora più efficiente e rapido. Non ce la sentiamo di prospettare scenari fantascientifici, ma sicuramente Google ha in serbo delle sorprese che non possono essere sottovalutate.

“Leggere nel pensiero” potrebbe essere la strada più innovativa da percorrere: sta a vedere in che termini reali tutto ciò può essere tradotto. Google ce la farà a vincere anche questa sfida?

Categorie Senza categoria
Impostazioni privacy