La ricerca di Google viene ampiamente sfruttata nell’ambito del web come un ottimo strumento per trovare tutte le informazioni che ci interessano. Dobbiamo comunque ricordarci che, specialmente con l’avvento e lo sviluppo dei social network, il motore di ricerca di Mountain View non può essere considerato l’unico strumento per effettuare ricerche su internet in maniera funzionale. In effetti un altro strumento per restare sempre informati su ciò che accade, oltre a Google, può essere considerato Twitter. Esiste uno strumento, che si chiama HashPlug, che riesce ad aggiungere su Google i risultati di Twitter.
Seguendo i vari cinguettii del noto servizio di microblogging, possiamo venire a conoscenza di molti fatti. Avendo a disposizione dei risultati di ricerca che integrano Google e Twitter, possiamo sicuramente contare su uno strumento in più per rimanere informati su tutto ciò che ci serve sapere.
Ecco perché HashPlug può essere considerato un plugin per Chrome davvero indispensabile. Questa estensione per Chrome ci permette di collegare il famoso motore di ricerca con tutte le notizie che vengono pubblicate sulla rete sociale.
Tra l’altro il componente aggiuntivo è molto facile da utilizzare, perché non dobbiamo fare altro che installarlo su Google Chrome. Una volta completata l’installazione, basterà immettere una parola chiave per effettuare le ricerche e il gioco è fatto.
Ci accorgeremo che nella pagina che ci propone i risultati di Google avremo a destra un apposito box che ci mostra i risultati di Twitter, sempre in riferimento ai termini di ricerca che abbiamo immesso.
Scorrendo tutti i tweet, possiamo avere a disposizione una panoramica molto ampia sull’argomento che ci interessa. Tra l’altro i risultati di Twitter vengono aggiornati anche in tempo reale. La ricerca su Google ne risulterà ampiamente potenziata.
Un’altra grande possibilità dalle prospettive davvero promettenti per la ricerca di Google che si avvia a diventare semantica e che vuole offrire agli utenti possibilità davvero senza paragone. Per verificare quanto sia utile questo plugin, provate a scaricare HashPlug seguendo questo link.
Non dimenticate che il sistema utilizzato da HashPlug è poco invadente e quindi, nella sua discrezione, si propone come uno strumento da non sottovalutare per disporre di ricerche molto più ricche.
Un’integrazione fra ricerca di Google e i tweet della rete sociale dell’uccellino azzurro è proprio ciò che ci vuole per sfruttare tutte le possibilità che il web mette a nostra disposizione.