La ricerca su internet rappresenta una risorsa importante per tutti gli utenti della rete, che sempre più numerosi utilizzano i principali motori di ricerca per trovare le informazioni di cui hanno bisogno. In effetti il web costituisce uno spazio in cui è possibile rintracciare notizie, contenuti e informazioni di ogni genere che hanno cambiato anche il modo di fare informazione non più affidata ai media tradizionali. Un innovativo modo di diffusione degli elementi del sapere che non parte più dall’alto, ma che attraverso internet diventa partecipato e partecipativo e creato dagli stessi utenti.
Per questo disporre di adeguate risorse per la ricerca nel web è una necessità, oltre che una semplice possibilità. Un’opportunità rilevante in questo senso è rappresentata da Yabigo, un originale motore di ricerca che permette di effettuare contemporaneamente delle ricerche sui motori più popolari, ossia Google, Yahoo e Bing.
Il tutto è utilizzabile come un motore di ricerca tradizionale, con uno specifico campo in cui vanno inseriti i termini che ci interessano e con un pulsante “search”, per avviare il processo di ricerca. Ciò che è particolarmente interessante è che i risultati vengono presentati suddivisi in tre colonne, una per ogni motore di ricerca.
In questo modo gli internauti hanno la possibilità di effettuare anche gli specifi confronti. Un genere di ricerca quindi che non si ferma soltanto alla mera proposizione di risultati, ma che vuole essere il punto di partenza per un ragionamento di tipo deduttivo e speculativo per chi vuole avere una panoramica generale aperta sul mondo del web e sui suoi contenuti.