Rete: on line i dati della Pubblica Amministrazione

reteLa rete da ora in poi avrà anche un’altra funzione: quella di fungere da specchio della verità per tutti quei dati relativi alla Pubblica Amministrazione a cui fino ad oggi nessuno poteva accedere liberamente. La legge 69 del 2009 stabilisce la pubblicazione on line di tutte queste informazioni.

Si tratta di dati che riguardano i curricula, gli stipendi, i numeri di telefono e indirizzi e-mail di tutti i 190 mila dirigenti della Pubblica amministrazione, che saranno disponibili su internet a chiunque voglia saperne di più. La rete diventa uno strumento per garantire la trasparenza in merito alla Pubblica amministrazione, compresi i dati relativi al tasso di assenza di tutto il personale impiegato nel settore pubblico. 
 

L’annuncio dell’iniziativa è stato dato dal ministro Brunetta, che continua il suo progetto di rendere più affidabile e più efficiente il campo della Pubblica Amministrazione. Ad essere coinvolti in questa pubblicazione on line delle informazioni saranno 190.000 dirigenti. Di questi circa 3.800 appartengono ai Ministeri, 15.000 fanno parte delle regioni e degli enti locali, 137.000 lavorano nell’ambito della Sanità e 10.000 nella scuola. 
 

In una prima fase si procederà alla raccolta dei dati, i quali dovranno essere resi pubblici entro il mese di Luglio. A Settembre il Ministero provvederà a pubblicare l’elenco dei dirigenti che hanno rispettato la legge e la lista di quelli che invece non si sono attenuti alle norme. Tutto ciò avverrà secondo modalità che sono state concordate con il Garante della Privacy
 

La questione certamente è destinata a far parlare di sé in merito ai metodi utilizzati e in merito al rispetto della riservatezza pur nella garanzia della trasparenza e dell’intento di rendere più chiaro agli occhi dei cittadini ciò che avviene nell’ambito della Pubblica Amministrazione.

Impostazioni privacy