Rete: Europei e navigazione sul cellulare

reteNavigare in rete è ormai un’operazione che rientra in modo perfetto nella quotidianità di molte persone. La possibilità di connettersi ad internet viene sempre più ampliata dalle opportunità offerte dai cellulari. Questi ultimi rappresentano una vero punto di riferimento per gli internauti europei.

Da un recente rapporto di Forrester Research è risultato evidente che il cellulare costituisce un mezzo in espansione per la navigazione sul web e tra cinque anni più di un terzo degli Europei navigherà in rete utilizzando il proprio cellulare. Si tratta di un processo in continua crescita, che ha visto un aumento di anno in anno della percentuale degli internauti che utilizzano il telefonino per navigare. 
 

Nel 2008 gli Europei che si sono serviti del telefonino per accedere ad internet sono stati il 13%, nel 2009 il 17%, stando almeno ai dati riferiti all’Europa occidentale. In particolare in Italia la percentuale degli internauti che si servono del cellulare passerà dall’11% di adesso al 40% nel 2014. 
 

Le ragioni di questa incredibile crescita risiedono in diversi fattori: le reti mobili ad alta velocità sempre più diffuse, il diffondersi di cellulari che permettono la connessione al web e la messa a punto di tariffe flat, che consentono di navigare per un tempo illimitato dietro il pagamento di un costo fisso mensile. 
 

Tutti questi elementi permettono il dispiegarsi di un processo di continua crescita, che rappresenterà un fattore decisivo nel campo di internet, destinato a presentarsi come una vera e propria rivoluzione a patto che gli utenti abbiano a disposizione servizi adeguati.

Impostazioni privacy