La rete ci può dare indicazioni molto importanti che riguardano anche le tendenze più innovative legate alla lingua e alla diffusione dei suoi elementi fondamentali: le parole. Proprio di internet si sono serviti gli esperti di The Global Language Monitor per svolgere una specifica indagine di carattere linguistico.
Per lungo tempo gli studiosi hanno tenuto d’occhio la rete, per arrivare a sapere quale sarebbe stato il milionesimo vocabolo inglese più usato in tutto il mondo. Dall’indagine è risultato che si tratta di “web 2.0”. Tutto il processo di monitoraggio della rete, per giungere all’importante e curiosa scoperta, è stato condotto applicando un metodo matematico basato su algoritmi e formula specifiche. In questo modo si è potuto procedere alla rilevazione dei dati sulla ricorrenza dei termini linguistici.
La parola “web 2.0” sarebbe stata utilizzata più di 25.000 volte nelle ricerche su internet e questo dimostra come ormai il termine sia entrato a pieno titolo fra i vocaboli più usati nel linguaggio corrente della comunità mondiale. Per questo può essere considerato al milionesimo posto fra le parole inglesi che ricorrono con più frequenza.
Alcuni fra i linguisti tradizionali hanno fatto sentire le loro polemiche nei confronti di questa ricerca, considerandola poco attendibile, perché non è possibile sapere quante volte una parola deve essere usata per essere poi considerata accettata da tutti. In ogni caso l’indagine effettuata si è rivelata molto interessante per comprendere la grande attenzione manifestata dagli internauti nei confronti delle nuove frontiere del web.