ResizeEnable – Ridimensionare anche le finestre che non lo permettono

tipi di finestre

Certi programmi, per una ragione o per l’altra, non permettono di ridimensionare le proprie finestre. Quando vi ritrovate con una risoluzione fuori dall’ordinario, che magari il programmatore non aveva preso in considerazione, potreste anche avere qualche serio problema a far funzionare le vostre applicazioni. Poi, in effetti sarebbe davvero una bella cosa avere il controllo totale del proprio sistema, non trovate? Beh, ho qui un software per risolvere questo problema.
ResizeEnable è un programma di mobilità, questo vuol dire che non richiede alcuna installazione. E’ una lama a doppio taglio, perchè richiede di essere avviato prima di avviare le finestre che desiderate ridimensionare. Per il resto si è comportato molto bene con me, senza crash e senza bug. Le finestre che in origine non potevano essere manipolate, ora saranno molto più “plastiche”. E’ sufficiente usare il lato in basso a destra, come al solito. Le finestre normali non verranno influenzate, e continueranno a comportarsi come al solito, ovviamente.
Alcune finestre purtroppo stabiliscono la propria dimensione in modo autonomo e non sono semplicemente prive del comando apposito: queste non potrete toccarle neanche grazie a questo programmino.
In definitiva si tratta di un’applicazione utile e carina, parca di risorse e richiamabile a volontà, nonchè assolutamente gratuita. Funziona con ogni Windows, anche se non è stato collaudato su Vista.

Impostazioni privacy