Ci vuole qualche minuto perchè la comprensione di quello che fa davvero Repagination entri nel cervello dell’utente che lo prova in modo distratto. In effetti, una volta installato ed avviato, non sembra succedere nulla, ma basta fare un giro su Google o Flickr per rendersi conto che la vostra navigazione ha subito un cambiamento radicale.
Questa simpatica estensione, in effetti, è in grado di “concatenare” assieme le pagine di risultati, aumentando a dismisura il numero di voci di un elenco sulla stessa pagina. Basta che navighiate su una pagina con un link “next” (ma funziona anche in altre lingue come l’Italiano), oppure con numerosi link numerali assegnati a pagine in sequenza (“2”, “3” e così via) e selezionate dal menu a tendina la voce Re-Pagination>All
per visualizzare tutto assieme.
Se invece non volete aumentare a dismisura il tempo di caricamento di un sito, potete limitare il numero di concatenzaione, selezionando Re-Pagination>Limited
e il numero che preferite. C’è persino un comando per creare uno slideshow al volo su siti come Flickr, che farà caricare in sequenza le immagini (senza concatenarle).
Re-Pagination è un add-on per Firefox e non è ancora stato adattato alla versione beta 3.
I commenti sono chiusi.