10 tool per rendere Firefox sicuro come una fortezza

[galleria id=”104″]Al contrario di molti altri browser, Firefox può essere allestito come una vera e propria “fortezza del web”, capace di resistere agli attacchi dei siti infetti, di difendere la vostra privacy dalle invasioni e persino di diventare un programma crittografico. La cosa migliore è che tutti questi incredibili “poteri” sono a portata di click, e non costano un centesimo.

E’ sufficiente fare una bella cernita delle estensioni adatte alla bisogna, selezionando quelle più sicure e apprezzate da centinaia di migliaia se non milioni di utenti da una rosa vastissima. Siccome so per certo che una vasta fetta dei miei lettori è molto preoccupato dalla perdita della privacy e la loro totalità è interessata a mantenere il proprio sistema sicuro e pulito, ho pensato di preparare una lista mirata.

  • AdBlock Plus: una delle maniere più facili per difendersi è di eliminare la pubblicità. Certo, senza pubblicità l’economia internettiana muore, ma non tutti i servizi di ad sono affidabili come Google, e certi banner e pop-up sono veri e propri trabocchetti, e qualche volta anche nei network legittimi si infiltra qualche criminale.
  • WOT: un altro metodo è affidarsi alle segnalazioni degli utenti. WOT, per gli amici Web of Trust, è un network che vi avvisa del pericolo di entrare in certi siti, all’apparenza innocui, che potrebbero nascondere insidie. Ne ho già parlato qui più diffusamente.
  • NoScript: questa extension è una perenne favorita qui su Trackback. Blocca tutti i JavaScript, le componenti flash, e gli elementi eseguibili in genere. Può essere un po’ difficoltoso da gestire e richiede un po’ di attenzione, però, perchè è potente e completo.
  • Perspectives: rende sicure le connessioni ai server HTTPS tramite un processo di autenticazione multiplo e “remoto”. Ne spiego più diffusamente il meccanismo in questo articolo.
  • FoxyProxy: probabilmente il migliore metodo per connettersi tramite un proxy su Firefox, possiede una vasta gamma di feature che rendono facile l’operazione.
  • Stealther: questa estensione non cancella tutte le vostre attività dalla cronologia, ma disattiva ogni metodo che il browser ha per registrare i vostri movimenti mentre è in funzione. Utile per visitare siti che non vogliamo lascino traccia sul nostro computer.
  • BugMeNot: sicuramente sarete stufi di dover fare il login in siti che lo pretendono, e che visitate solo saltuariamente. Con questa estensione risolvete il problema alla radice, perchè vi offrirà username e password capaci di compiere il sign in senza farvi passare fastidiose trafile burocratiche.
  • Fire Encrypter: vi permette di crittografare i vostri file direttamente dal browser.
  • Secure Login: molto simile alla bacchetta magica di Opera, gestisce le vostre password in modo sicuro, risparmiandovene la memorizzazione e rendendole inaccessibili a JavaScript maligni oppure keylogger. Combinatelo con Secure Password Generator e probabilmente sarete a posto.

E voi conoscete altre estensioni che possano contribuire ad una navigazione sicura?

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy