Si parla spesso di come la maggior parte dei file cancellati sia perfettamente recuperabile, perchè il signor Windows non si degna di cancellare le cose per davvero, ma le mette solo in un elenco di file marchiati come “cancellati” il cui spazio potrà essere sovrascritto. Ho anche parlato di un piccolo software che permette di cancellare quei file sul serio, ricoprendoli di dati casuali, per evitare che possano essere recuperati. Ma cosa succede se abbiamo cestinato dei file senza volere? Recuperarli non è troppo difficile, se non è passato troppo tempo.
Recuva è un programmino studiato apposta per risolvere questo problema, e proviene dalla stessa casa dell’ottimo CCleaner. Recuperare file cancellati non potrebbe essere più facile! L’interfaccia è a dir poco semplice: scegliete un drive da esaminare, e lui troverà i file cancellati. Cliccate su di essi e li avrete indietro… sempre che sia possibile. Purtroppo alcuni di essi saranno troppo malridotti e verranno sì segnalati, ma verranno anche catalogati come irreparabili.
C’è da dire che questo programma è gratuito, e quindi dovrebbe fare parte del bagaglio di utilities di ogni computer… ma proprio perchè freeware non comporta nessuna garanzia. Se avete perso qualcosa di importante e Recuva non basta, vi esorto a rivolgervi a qualcosa di più sostanzioso (e, ahimè, caro)!
Nota: Recuva non è un donationware, però il link qui sotto vi porta alla pagina in cui è possibile fare delle donazioni al programmatore. Sarebbe stato immorale linkare direttamente al file 😉
I commenti sono chiusi.