Il recupero dei dati è fondamentale per chi utilizza spesso il computer. Ma quali sono i casi più strani di perdite di documenti che si sono verificati nel corso del 2011? Ontrack Data Recovery ha provato a stilare una classifica dei dieci fenomeni più curiosi che hanno visti come protagonisti la perdita di documenti e file nel corso degli ultimi dodici mesi. In tutti i casi si tratta di casi sicuramente insoliti e certamente sfortunati. Il primo caso si è verificato in un’isola dei Caraibi, dove a causa di un incendio provocato da un fulmine una casa è andata in fumo.
E con la casa sono andati in fumo anche i server, che sono rimasti altamente danneggiati. Un altro caso si è verificato quando un uomo ha dato un compito molto importante alla fidanzata, quello di effettuare il backup di migliaia di immagini in alta risoluzione su un disco esterno. Il disco però è stato danneggiato dal cane, che ha urtato il tavolo sul quale si trovava l’oggetto tecnologico. E la ragazza aveva spostato le foto cancellandole dal computer.
I recenti scontri avvenuti a Londra sono stati protagonisti di un’altra vicenda di questo tipo. La fotocamera di un fotografo è stata danneggiata dai manifestanti che volevano distruggere ogni prova dei tumulti. Il materiale recuperato è stato in seguito consegnato alle forze dell’ordine.
Altra vicenda curiosa: un impiegato di una società di informatica ha situato un nastro magnetico su una cassaforte anziché al suo interno. A causa di un terremoto il nastro è stato danneggiato per la presenza di fango, acqua e sabbia. Il quinto caso insolito riguarda invece un magazzino di sostanze chimiche. Un impiegato si è messo a fumare una sigaretta e questo ha fatto scattare l’allarme antincendio, provocando un vero e proprio allagamento e danneggiando 44 computer e 2 server.
Altri casi insoliti sono quelli relativi al danneggiamento di un notebook in un pub ad opera di una cameriera che ha rovesciato una birra sul portatile, la perdita dei dati finanziari di una società a causa della perdita di corrente e di una pausa caffè in un momento inopportuno, un’attrazione magnetica che ha danneggiato un notebook, un’unione tra due partizioni dagli effetti imprevisti e una selezione sbagliata del drive USB che ha portato alla cancellazione di un intero portfolio di un’attrice.
Foto di tacker