Sì, lo so, ho già recensito Recuva e FreeUndelete, ed entrambi i programmi appena nominati mi piacciono. Non tutti però sono uguali e ciascuno ha diritto alle sue preferenze, e quindi posso dire tranquillamente che Recover Files è meglio degli altri due: l’interfaccia è certamente parecchio più piacevole ed ergonomica!
Forse un po’ meno semplicistico di Recuva, e senza il peso dei creatori di CCleaner alle spalle, lo stesso resta un ottimo prodotto, per giunta tradotto nella nostra musicale lingua. Quanto a funzionalità, Recover Files vi restituisce file cancellati in ognuna delle maniere che Windows offre al suo utente, dal prompt del DOS fino alle devastazioni dei malware, e lavora benissimo anche sui chiavette USB e schede SD et similia. Il suo scan non è distruttivo, e vi è data la possibilità di cercare i file con qualsiasi filtro, dai nomi alle estensioni e così via.
Se credete di aver cancellato qualcosa che non volevate fare fuori, vi consiglio di scaricarvi la versione portable su un altro computer, metterla su un’unità esterna e cercare il file eliminato da lì: qualsiasi installazione o spostamento dei dati potrebbe rendervi impossibile il recupero!
Recover Files funziona su qualsiasi Windows dal 95 a Vista, ed è gratuito.
I commenti sono chiusi.