Vi è mai capitato di sospettare che qualcuno abbia messo le mani sul vostro PC, ma di non avere alcuna prova? In realtà Windows prende nota di quasi tutto, anche quando non dovrebbe. Serve solo uno strumento come RecentFilesView per poter esplorare con facilità disarmante il diario di bordo del sistema e scoprire così modifiche e accessi ai vostri file quando non avrebbero dovuti essercene.
Chiaramente, non è detto che questa sia l’unica ragione per usare questo programma. Si tratta di uno strumento piuttosto utile, che vi permette anche di scoprire dettagli importanti. Potreste voler sapere quale versione del vostro progetto era quella a cui lavoravate una settimana fa, per esempio.
Questo freeware non ha bisogno di alcuna installazione. Si preoccupa di visualizzare solo i file che l’utente apre di persona, sul desktop, nell’HD oppure tramite un’applicazione, mentre invece ignora file come quelli temporanei, creati dai programmi per i loro scopi, e su cui comunque nessuno mette mai mano. Potete filtrare i risultati con massima comodità, in base a vari parametri, come nome, data d’accesso o di creazione.
Gli “occhi” del programma vanno parecchio indietro nel tempo. Esplora sia le cartelle recentemente aperte, sia il registro di sistema.
Vale la pena interrompere il discorso per far notare bene questo punto: Windows memorizza sul proprio registro un sacco di informazioni a nostra insaputa. Magari credevate che i vostri affari fossero segreti e al sicuro, ma grazie ad un programmino come questo potreste avere bruttissime sorprese. Neanche cancellando o crittografando i file si è del tutto al sicuro, perchè le informazioni su di essi vengono mantenute indefinitamente!
RecentFilesView funziona su qualsiasi Windows, dal 98 in poi. E’ localizzato anche in italiano.
I commenti sono chiusi.