Raider: platform vecchio stampo, alta qualità!

raider
Raider mi ricorda davvero moltissimo i primi Metroid, oppure Turrican: quei giochi pixellosi dei tempi dell’Amiga, in cui la giocabilità e la grafica erano più una questione di bravura e arte che di hardware. Il fatto che ci si possa divertire con un titolo simile sul proprio browser non cesserà mai di stupirmi! 

Certamente, per quanto abbia finora avuto modo di vedere, non è nè il carisma del personaggio nè la storia ad essere il punto forte di Raider. In effetti l’inizio non è particolarmente emozionante: il protagonista è un pirata spaziale dall’aria decisamente annoiata, deciso ad esplorare un’antica astronave abbandonata semplicemente perchè non ha nulla di meglio da fare… E vabbè, talvolta anche noi ci ritroviamo senza prede e vittime da depredare!
 
Il gioco invece è tutt’altro che tiepido. I movimenti sono controllati con la tastiera, e sebbene purtroppo non ci sia il grado di controllo di un pad, la questione viene parzialmente risolta da una certa gradualità degli impulsi, per fare in modo che la durata della pressione del tasto incida sulla precisione e distanza degli spostamenti. Abbiamo a disposizione un fucile laser ed una molto più pericolosa (per noi e per i nemici) spada, e si tratta di un equipaggiamento piuttosto potente.
 
A quanto pare Raider sarà sviluppato in più capitoli successivi, di cui questo è solo il primo. Considerato il livello della sfida e quanto bene è pensato, sarà certamente una gioia giocarci!

Impostazioni privacy