Secondo i dati forniti dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, il nostro paese figura al quinto posto in Europa per numero di siti Internet registrati. Dal famoso Cnr di Pisa, incaricato di assegnare i domini .it, è stato approvato l’indirizzo Web numero 2.000.000 richiesto da una snc di Acqualagna, un pese in provincia di Pesaro e Urbino. Dopo il primo sito Web, registrato il 23 dicembre 1987, ci sono voluti ben 17 anni per arrivare al primo milione. Adesso, in appena 5 anni, il numero è raddoppiato e non sembra accennare a fermarsi.
Domenico Laforenza, direttore dell’Iit-Cnr, ha dichiarato che questo trend mostra come quello dei nomi presenti nel World Wide Web è un mercato che non conosce crisi. Fino allo scorso 28 settembre 2009 la registrazione era manuale, ed avveniva attraverso un fax da inviare al Cnr di Pisa attendendo poi il via libera da un Internet Service Provider.
Anna Vaccarelli, ricercatrice del Cnr, ha invece spiegato che adesso il sistema è automatico e consente la registrazione del dominio in tempo reale. Ad oggi sono circa 32.000 i domini registrati mensilmente, dei quali circa l’85% avviene in real time. Facilità e velocità hanno indotto sempre più utenti a privilegiare questo canale di registrazione.
A breve arriveranno gli Internationalized Domain Name, che permetteranno di registrare nomi con lettere accentate. Nel mondo il .it è al nono posto, ma potrebbe ben presto risalire la china.