Quora: il social network della conoscenza

quora
Quora è una nuova piattaforma nata con l’obiettivo di diffondere la conoscenza, contrastando quanto già fatto dalla già tanto apprezzata Yahoo Answer. Si tratta di un’idea sviluppata e realizzata da Adam Angelo, ex chief technical officer di Facebook, e Charlie Cheever. Fondata nel 2009 e successivamente lanciata in una versione beta, il sito Internet è stato aperto al pubblico soltanto il 21 giugno 2010. Una comunità di esperti cura un archivio di domande e risposte su numerosissimi argomenti, dall’Information Technology alla medicina.

Benchmark Capital, che recentemente ha stimato la start-up intorno agli 86 milioni di dollari, ha contribuito nell’operazione finanziandola nel marzo del 2010. Il servizio è ancora in fase sperimentale, ma c’è già chi lo ha definito come un prodotto che ingloba le potenzialità di Wikipedia, Twitter, Facebook e Yahoo Answer.
 
Attualmente la registrazione è consentita solo agli utenti residenti all’interno degli Stati Uniti d’America, mentre per il resto del mondo l’accesso alla conoscenza è possibile solo su invito. Il punto di forza, secondo i fondatori, è la volontà degli utenti del World Wide Web di condividere tutta la propria conoscenza.
 
I numeri sono ancora modesti, ma la crescita esponenziale degli utenti fa ben sperare che il successo possa arrivare molto presto e sfidare così i colossi del Web.

Impostazioni privacy