“Wei Wu Wei“ direbbero i cinesi. Ma lo dicono anche gli sviluppatori di questo comodissimo software: significa ”Agire Senza Fare“, e Quicksilver sembra seguire questa strana filosofia in modo pratico ed elegante. Ci sono molti altri software launcher, come il già citato Namely, ma questo freeware lo supera di slancio. E senza appesantire minimamente l’interfaccia, riesce ad offrire funzioni che rivoluzioneranno in modo positivo la vostra giornata.
Premete mela+spazio
e Quicksilver verrà evocato: scrivendo le iniziali di qualsiasi cosa essa sarà richiamata dalle profondità delle vostre cartelle. Se arriva qualcosa di sbagliato, con i tasti freccia potete scegliere quella giusta (e insegnarla anche al programma, che la prossima volta troverà il file corretto). Se avete scelto un programma, invece di lanciarlo potete premere tab
e apparirà tutta una lista di azioni possibili. Certe applicazioni possono essere addirittura navigate con la freccia destra: è il caso di iTunes, nel quale Quicksilver permette di cercare anche l’artista o la canzone che desiderate riprodurre dentro la vostra libreria. Tutto questo, una volta che avete imparato a gestire l’interfaccia, assumerà la rapidità del fulmine, e di sicuro sin da subito lo troverete più comodo di andare a rimestare dentro enormi folder (se siete il tipo di persona che accumula giga su giga di roba). Come se non bastasse potete trovare decine di plug-in per questo polimorfico freeware, e gli potete far fare ogni genere di cosa, che si tratti del vostro computer o di qualche account remoto, che sia caricare file via FTP fino a gestire Flickr. Provatelo e fatemi sapere, vi assicuro che non potrete che esserne entusiasti!
Questo programma è disponibile per Mac OS X 10.4 in poi, anche se è rimasta disponibile la vecchia versione per Panther (non più aggiornata).