Siete mai stati colti dalla curiosità a riguardo di un sito? Magari si tratta di un concorrente, magari di un blog che frequentate spesso e che ritenete stia avendo una grande “botta” di popolarità. In ogni caso, sarebbe utile uno strumento per radunare in un unico posto i dati salienti che riassumono il successo di un sito web, e QuarkBase pare essere molto vicino a questo obiettivo.
In effetti non c’è niente di particolarmente originale in QuarkBase: si tratta del più classico dei mashup, un servizio che amalgama i dati forniti da varie web app altrimenti separate ed indipendenti tra loro. E’ davvero piuttosto semplice iniziare, basta fornire l’URL di un sito e subito l’elaborazione dei dati avrà inizio. Il tutto, una volta pronto, vi verrà fornito in una singola grossa pagina web, navigabile tramite un menu iniziale (in modo da saltare subito ai punti salienti, se così desiderate).
Riceverete una nutrita serie di ottime informazioni, come link ad articoli in cui il sito viene nominato, bookmark di del.icio.us e riferimenti in Yahoo! Answers, statistiche di Digg (utili fondamentalmente per i siti americani), analisi del traffico di Alexa e FeedBurner, messaggi di Twitter che parlano del vostro sito e persino una lista di siti simili ed imparentati (che nel caso di Trackback consisteva fondamentalmente in siti in Spagnolo e Portoghese, per qualche ragione).
In definitiva, se volete fare “l’autopsia” di un sito web, QuarkBase è un buon punto di partenza.
I commenti sono chiusi.