QTWeb: il browser formato pendrive che rispetta la privacy

qtweb
Ultimamente è uscita una nuova versione di QTWeb, un browser opensource per Windows basato sul motore di rendering Webkit (esattamente come Safari e Google Chrome), che comprende vari miglioramenti rispetto alla versione precedente.
 

E’ ideale per coloro i quali si trovano a dover usare spesso computer altrui e vogliono poter sempre portare con sè le proprie applicazioni preferite su una chiavetta USB. Infatti, QTWeb occupa pochissimo spazio (pesa solo 4,8 megabyte, cioè 7 megabyte in meno di Google Chrome.) e si distingue per la particolare attenzione che i creatori hanno dato al proteggere la privacy.
 
Questo browser portatile è stato studiato per non lasciare alcuna traccia sul computer che si è usato. Non viene salvata alcuna cronologia mentre l’applicazione è in funzione o dopo che QTWeb è stato resettato. Nessuna informazione viene salvata nè nel registro di sistema nè fra i file del profilo dell’utente. E’ inoltre possibile far girare la versione portatile direttamente dalla chiavetta USB, senza dover installare nulla.
 
L’interfaccia di QTWeb può essere personalizzata in vari modi: ad esempio è possibile nascondere le varie barre degli strumenti e scegliere se utilizzare la navigazione a schede o aprire un’unica pagina per ogni finestra.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy